Corso di aggiornamento per Amministratori di Condominio 2023

Creato da: Camera Condominiale Varese

Cosa imparerai

  • L’Amministratore di Condominio convincente e quindi vincente
  • Come amministrare Condomini senza farsi consumare dallo stress
  • La nuova mediazione in Condominio, ruolo, responsabilità e rischi dell’Amministratore
  • La sicurezza dell’immobile e la gestione degli appalti
  • I bonus fiscali in Condominio
  • Laboratorio Lean – la filosofia Lean come metodo di lavoro nello studio di amministrazione condominiale
  • Amministratore professionista a responsabilità limitata

Video commento dei partecipanti del corso di aggiornamento, anno 2021.

Il corso di aggiornamento per Amministratori di Condominio si divide in 7 giornate.

Venerdì 12/05/2023 14:00-19:00

L’Amministratore di Condominio convincente e quindi vincente

5 ore di lezione + 1 ora di esame | Dott. Claudio Cali

Si affronteranno gli strumenti comunicativi indispensabili a un amministratore di condominio che voglia distinguersi e essere vincente e convincente.

Venerdì 19/05/2023 14:00-19:00

Come amministrare Condomini senza farsi consumare dallo stress

5 ore di lezione + 1 ora di esame | Dott. Paolo Traverso

Amministrare condomini oggi ci mette sempre più sotto pressione, lo stress fa parte del lavoro, ma se non lo sai gestire, il tuo lavoro può diventare una tortura. Scopri le competenze necessarie per gestire lo stress e la pressione tipici del nostro lavoro ed avere una qualità di vita professionale soddisfacente.

 

Venerdì 26/05/2023 14:00-19:00

La nuova mediazione in Condominio, ruolo, responsabilità e rischi dell’Amministratore

5 ore di lezione + 1 ora di esame | Avv. Fabrizio Plagenza

Si parlerà di mediazione in condominio alla luce della riforma della giustizia. L’intento del percorso formativo sarà quello di supportare ed accompagnare l’amministratore di condominio, già gravato dalle difficoltà che la sua professionale incontra nel quotidiano, verso una comprensione delle modifiche che la riforma della giustizia ha apportato al procedimento di mediazione.

Sostanziali sono le novità in materia condominiale che introducono la necessità di conoscere le corrette modalità operative e di gestione del procedimento, al fi ne di evitare errori il cui effetto negativo potrebbe risultare foriero anche di responsabilità professionali per l’amministratore. Si affronterà, poi, più nello specifico, il nuovo ruolo dell’amministratore e, dunque, si tratteranno le modifiche introdotte e che hanno espressa ricaduta sul mandatario dei condomini.

Venerdì 15/09/2023 14:00-19:00

La sicurezza dell’immobile e la gestione degli appalti

5 ore di lezione + 1 ora di esame | Ing. Noemi Milani

Gli aspetti normativi da tener presente nella valutazione della sicurezza dell’edifi cio, gli adempimenti obbligatori legati alla prevenzione incendi e alla gestione degli appalti.

 

Venerdì 22/09/2023 14:00-19:00

I bonus fiscali in Condominio

5 ore di lezione + 1 ora di esame | Dott. Gianluca Carullo, responsabile scientifico di Camera Condominiale Varese

I bonus edilizi rappresentano in quest’ultimo periodo croce e delizia dell’amministratore di condominio. L’opportunità di incrementare il proprio fatturato si scontra con le crescenti competenze e le sconfinate responsabilità. Nella lezione verranno presi in esame i bonus edilizi nella loro interezza partendo dai chiarimenti fi scali ricevuti dall’Agenzia Entrate a mezzo delle circolari periodiche e dalle risposte date ai molteplici interpelli. La lezione avrà anche un momento pratico finalizzato a comporre la migliore rappresentazione contabile degli stessi nel rendiconto condominiale ripercorrendo passo passo l’intervento straordinario partendo dall’approvazione assembleare, alla creazione del fondo ex art. 1135 e fino ad arrivare all’epilogo della chiusura (contabile/fiscale) del cantiere.

 

Venerdì 29/09/2023 14:00-19:00

Laboratorio Lean – la filosofia Lean come metodo di lavoro nello studio di amministrazione condominiale

5 ore di lezione + 1 ora di esame | Dott.ssa Elena Cavedagna

ll Lean è una filosofia di lavoro creata da Toyota in ambito manifatturiero, ma facilmente applicabile anche negli uffici di amministrazione condominiale. Esso non si concentra solo su tecniche di ottimizzazione dei processi o alla Leadership, ma è una vera e propria filosofia di lavoro incentrata sul Team, sul valore e sull’eliminazione degli sprechi. Il laboratorio Lean e stato progettato e realizzato ad hoc per gli studi di amministrazione condominiale e ha come obiettivo quello di automatizzare le procedure, snellire i processi, definire i flussi di lavoro e soprattutto eliminare i MUDA. Verranno esaminate tecniche come le 5S, il Kaizen e il Kanban. Le tecniche esaminate sono facilmente applicabili e sono in grado di migliorare velocemente e senza investimenti le performance di tutto il team.

Venerdì 06/10/2023 14:00-19:00

Amministratore professionista a responsabilità limitata

5 ore di lezione + 1 ora di esame | Avv. Rosario Dolce

Si tratterà del tema delle attribuzioni dell’amministratore di cui all’articolo 1130 codice civile al fi ne di comprendere e delimitare il ruolo e il suo campo di azione nell’ambito condominiale, per i rapporti interni ed esterni.

 

1 recensione per Corso di aggiornamento per Amministratori di Condominio 2023

  1. Marco

    Corsi di aggiornamento sempre interessanti e ben strutturati con relatori professionali e preparati e, fattore non meno importante, sempre con persone cordiali, allegre ed interessanti 👍👍

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

(1 recensione del cliente)

Il prodotto non è attualmente in magazzino e non è disponibile.

Ai sensi dell’art.2 e 5 del DM Giustizia n°140/2014, ai sensi dell’art.71 Disposizioni di attuazione del Codice Civile

Corso di aggiornamento per Amministratori di Condominio 2023. Aggiornamento obbligatorio secondo art.2 e 5 del DM giustizia n.140/2014 ai sensi dell’art.71 disposizioni di attuazione del codice civile

 


COD: N/A Categoria: